
2015_02_11 Seminario conclusivo 2014 – Risultati raggiunti e prospettive future
Mercoledì 11 febbraio 2015 - Ore 14.00 - 18.15
Camera di Commercio di Modena – Sala Leonelli
Via Ganaceto 134
41121 Modena (MO)
Il convegno ha l’obiettivo di presentare i risultati ottenuti nel corso del 2014; in particolare sarà data evidenza alle relazioni sviluppatesi nel corso dell’anno. Durante la giornata saranno inoltre presentati il nuovo sito internet del progetto e i risultati ottenuti attraverso i Focus Group con i lavoratori.
Seguiranno poi interventi che introducono le attività future in fase di attivazione.
La partecipazione al seminario è valida come aggiornamento per RSPP e ASPP in base al T.U. 81/2008.
Downloads
Presentazioni
- La prevenzione dei rischi per migliorare l’accesso al credito e riduzione premi assicurativi
- Progetto “Linee operative per la gestione della problematica degli spazi confinati o a rischio di inquinamento nelle cantine vitivinicole
- Il problema delle manutenzione delle condotte idriche in cemento-amianto
- Risultati raggiunti e prospettive future
- I Focus Group in azienda, attività svolte e risultati raggiunti
- La sicurezza nelle attività di gestione dei rifiuti
Programma
[14.00 – 14.15] Registrazione dei partecipanti
[14.15 – 14.45] Saluti istituzionali
Moderatore:
Giovanni Andrea Zuccarello
[14.45 – 15.00] Risultati raggiunti e prospettive future
Riccardo Melloni – CRIS – Università di Modena e Reggio Emilia
[15.00 – 15.20] Il nuovo sito del progetto: attrattività e possibilità di collaborare
I Focus Group in azienda, attività svolte e risultati raggiunti
Simone Mosconi – CRIS – Università di Modena e Reggio Emilia
[15.20 – 15.45] Il punto sulle attività di vigilanza nei luoghi di lavoro per le attività in ambienti confinati
Stefano Arletti – AUSL Modena
[15.45 – 16.10] La sicurezza nelle attività di gestione dei rifiuti
Patrizia Santucciu – CONTARP Lombardia
[16.10 – 16.30] La comunità di pratica sulla Direttiva Macchine
Francesco Blumetti, Andrea Raviolo, Alessandro Monzani – Ordine degli Ingegneri di Modena
[16.30 – 16.45] Coffe break
[16.45 – 17.00] Spazi confinati nel settore vitivinicolo
Adriano Bacchetta – Docente a.c. del Politecnico di Milano e Coordinatore di Spazioconfinato.it
[17.00 – 17.15] La prevenzione dei rischi nelle PMI come strumento per migliorare l’accesso al credito e la riduzione dei premi assicurativi
Maria Cristina Arcuri – Dipartimento di Economia – Università di Parma
[17.15 – 17.45] Prevenzione e ricerca: linee strategiche dell’INAIL
Francesco Rampi – Presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza (CIV) dell’INAIL
[17.45 – 18.00] Il problema delle manutenzione delle condotte idriche in cemento-amianto
Valeria Dal Borgo – AIMAG
[18.00 – 18.15] Discussione e chiusura dei lavori.