
Nuovo approccio metodologico per la gestione dei rischi e la prevenzione dei DMS
24 Giugno 2021 - Ore 10,30 - 13,30. L’evento si terrà via web per effetto delle restrizioni dovute alla diffusione del virus Sars-Cov-2.

L’attività fisica come opzione terapeutica per il trapiantato: prescrizione e pianificazione della terapia
Il corso, destinato ad un massimo di 2000 partecipanti, si pone l’obiettivo di formare medici, psicologi, fisioterapisti, infermieri ed infermieri pediatrici per prescrivere l’attività fisica come terapia aggiuntiva a quella tradizionale ed obbligatoria.

IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DI UN TRAPIANTATO: caratteristiche e necessità
Il corso, destinato a 1000 partecipanti, si pone l’obiettivo di fornire strumenti utili per un adeguato reinserimento nel contesto lavorativo dei lavoratori che hanno ricevuto un trapianto.

Progetto Regionale 2017
Uno spazio interattivo, realizzato nell’ambito del progetto regionale 2017, per gestire la Comunità di Pratica del settore metalmeccanico.

BRIC 2016 - Indagine rivolta alle aziende
Compila i questionari proposti; avrai la possibilità di individuare elementi di forza e di criticità nella gestione del Primo Soccorso della tua organizzazione

Premi e riconoscimenti
Gli importanti riconoscimenti ottenuti dal Progetto "A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, In Pratica"